sabato 28 giugno 2014

Pancake cocco banana/ coconut banana pancake



Se avete la mattina libera (o perlomeno non siete di fretta) e volete coccolarvi con una colazione ricca e sfiziosa, forse ho la soluzione per voi!
Ho trovato la ricetta dei pancake alla banana qualche giorno fa navigando sul web e mi è venuta subito voglia di provarla...non senza averci apportato qualche piccola modifica ;)
Ecco la mia versione:

Ingredienti per 1 pancake grande o 2 piccoli
1 banana matura
1 uovo intero + 1 albume
100ml di latte
1 cucchiaino di cannella
2-3 cucchiai di cocco grattugiato
1 cucchiaino di zucchero (facoltativo)
olio d'oliva

Preparazione
Sbucciate la banana, tagliatela a rondelle e schiacciatela con la forchetta (o frullatela) fino a ridurla in poltiglia.
In una scodella sbattete l'uovo intero più l'albume fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungete la banana schiacciata, il latte, la cannella e 1 o 2 cucchiai di cocco.
Mettete sul fuoco una padella antiaderente, precedentemente unta con un filo d'olio e versateci il composto.
Cuocete per circa 5 minuti, girando i pancakes a metà cottura come se fossero una frittata (se riuscite a girarli senza distruggerli avete tutta la mia stima, come potete vedere dalla foto sopra sono un disastro a cuocere le uova ^_^), dopo di ché togliete la padella dal fuoco e trasferite i pancakes su un piatto. A questo punto, se li volete più dolci potete cospargerli con un cucchiaino di zucchero, oppure semplicemente con un pochino di cocco grattugiato (dipende molto dal grado di maturazione della banana: questa ricetta è perfetta per liberarsi delle banane ormai leopardate!)


If you have a morning off (or at least you're not in a hurry) and want to pamper yourself with a rich and tasty breakfast, I may have a solution for you!
I found the recipe for banana pancakes a few days ago while surfing the web and I immediately wanted to try it... with some small changes ;)
Here's my version:

Ingredients for 1 large or 2 small pancakes
1 ripe banana 
1 whole egg + 1 egg white
100ml of milk
1 teaspoon of cinnamon
2-3 tablespoons of grated coconut
1 teaspoon sugar (optional)
olive oil

Preparation
Peel the banana, cut it into slices and mash it with a fork (or with a blender) to a pulp.
In a bowl whip the egg and the egg white until the mixture is smooth, then add the mashed banana, milk, cinnamon, and 1 or 2 tablespoons of coconut.
Put a pan, previously greased with a drop of olive oil, on the heat, and pour the mixture in it.
Cook for about 5 minutes, flipping the pancakes halfway through cooking, as if they were an omelet (if you can flip them without making a mess you have all my respect, as you can see from the picture above I'm terrible at cooking eggs ^_^) After that, remove the pan from the heat and transfer the pancakes on a plate. At this point, if you want them sweeter, you can sprinkle them with a teaspoon of sugar, or simply with a bit of grated coconut (it depends a lot on the ripeness of the banana: this recipe is perfect for getting rid of spotted bananas!)


venerdì 13 giugno 2014

The mother of cats

La scorsa settimana si sono aggiunte alla nostra famiglia due nuove pallette di pelo: Luke (Skywalker) e Darth (Vader) (questa volta io e Dani non c'entriamo, è stata un'idea di sua madre per continuare la famiglia di animali galattici dopo Leila ^^).

Last week two new little balls of fur joined our family: Luke (Skywalker) and Darth (Vader) (this time me and Dani weren't involved in the choice, it was his mother's idea to go on with the galactic pet names  after our dog Leila ^^)


I due micini provengono da due cucciolate diverse ma hanno quasi la stessa età (hanno una settimana di differenza) e si sono trovati subito bene assieme: Darth, il nero, viene da una cucciolata semi selvatica, quindi all'inizio era molto spaventato e ha passato i primi due giorni nascosto sotto il mobile del bagno, soffiando come un cobra a chiunque si avvicinasse ma con l'aiuto di Luke, il rosso, (che invece è nato e cresciuto in casa di un nostro amico), pian piano si è abituato al contatto con gli umani e ora è affettuoso tanto quanto il fratellastro :)

The kittens are from two different litters but have nearly the same age (they have a week of difference) and immediately found themselves well together: Darth, the black one, comes from a semi-wild litter, so at first he was very scared and spent the first two days hidden under the cabinet in the bathroom, hissing like a cobra to anyone who approached it, but with the help of Luke, the red one, (who was born and raised in tone of our friend's house), he has slowly become accustomed to contact with humans and now he is affectionate as much as his stepbrother :)


Non ricordavo quanto fosse impegnativo avere dei gattini in casa, sembrano avere energia (e fame) infinita! Fortunatamente sono entrambi molto puliti e socievoli, quindi il problema più grande è impedirgli di dormire sui fumetti Marvel di Dani (sembrano trovarli particolarmente interessanti, tali gatti tali padroni...)
Inoltre, essendo entrambi molto piccoli, credo si siano imprintati su di me, adottandomi come loro madre umana: mi seguono ovunque vada e se lascio la stanza in cui si trovano, cominciano a lamentarsi e a grattare la porta (la privacy nella doccia ormai è un ricordo lontano: quei due se ne stanno seduti sul tappetino del bagno a guardarmi, aspettando che esca, e se ci metto troppo iniziano a piangere XD)
In un momento di follia Dani ha anche proposto l'adozione di un terzo gattino, così che io potessi diventare a tutti gli effetti "The mother of cats" (come Daenerys Targaryen, ma coi gatti al posto dei draghi XD), ma credo che due siano più che sufficienti!

I did not remember how challenging it is to have kittens in the house, they seem to have endless energy (and hunger)! Thankfully they are both very clean and friendly, and the biggest problem is to keep them from sleeping on Dani's Marvel comics (they seem to find them particularly interesting, same as their masters...)
Moreover, being both very young, I think they got imprinted on me, adopting me as their human mother:  they follow me everywhere I go and if I leave the room in which they are, they begin to complain and scratch the door (my privacy in the shower is now a distant memory: those two sit on the bath mat watching and waiting for me to come out, and if it took me too long they start crying XD)
During a crazy moment Dani has also suggested the adoption of a third kitten, so that I could become to all intents "The mother of cats" (as Daenerys Targaryen, but with cats instead of dragons XD), but I think that two are more than enough!

giovedì 5 giugno 2014

Dolls update: Ghoul Spirit and Dead Tired Spectra

Negli ultimi mesi i miei acquisti dollosi sono drasticamente calati a causa dell'aumento dei prezzi e della lentezza con cui arrivano in Italia le nuove uscite MH. Ma, grazie a qualche colpo di fortuna, la mia collezione continua a crescere, seppur più lentamente :)
Le protagoniste della recensione di oggi sono Spectra Ghoul Spirit e Spectra Dead Tired, avendo io già Spectra basic, ne ho approfittato per confrontare le varie versioni di questo personaggio.
Ho ricevuto Spectra Ghoul Spirit come premio del giveaway organizzato da The Doll Room alcuni mesi fa (un grande grazie a Starr per il premio e per aver aspettato così a lungo le mie foto ^_^).

During the last months my dolly purchases have drastically decreased due to rising prices and how slowly new MH releases arrive in Italy. But, thanks to some lucky chance, my collection is still growing, though slowly :) The protagonists of today's review are Ghoul Spirit Spectra and Dead Tired Spectra, since I already own basic Spectra, I had the chance to compare the different versions of this character. 
I received Spectra Ghoul Spirit as a prize for the giveaway organized by The Doll Room a few months ago (a big thanks to Starr for the prize and for waiting so long for my pictures ^_^).


Spectra Ghoul Spirit fa parte di una serie economica (qui in Italia si trova tra i 18 e i 22euro, che non è poco, ma in America dovrebbe costare molto meno...) dedicata alla tifoseria, infatti indossa una maglietta e degli orecchini con il logo della scuola e ha anche un pon pon molto carino (trovo però un pò strano che ne abbia uno solo, magari proverò a procurarmene un altro con qualche lotto di accessori...). Il resto delsuo outfit è composto da una gonna con stampa a catene, scarpe fucsia con "manette" alle caviglie

Spectra Ghoul Spirit is part of a low cost series (here in Italy you can find it between 18 and 22euros, which is not so cheap, but in USA it should cost a lot less...) dedicated to cheerleading, in fact, she's wearing a t-shirt and earrings with the school logo and she has also a very cute pom pom (though I find it a little strange that she has only one, maybe I'll try to get another with an accessories lot...). The rest of her outfit consists of a skirt with chain print, fuchsia shoes with ankle shackles 


e un set di bracciali e cerchietto abbinati che riprendono il blu nel logo MH sulla maglietta (il cerchietto è fissato alla testa con due piccoli perni di plastica e temo che tagliandolo via non starebbe più al suo posto...).

and a set of bracelets and headband matching the blue in MH logoon her t-shirt (the headband is secured to the head with two small plastic pins and I think that it will never stay firmly there anymore if you cut them off...)


Questa versione di Spectra ha un trucco molto più acceso e tendente al fucsia rispetto alle altre che invece hanno toni più freddi come lilla e viola. Ma la differenza principale, oltre al make up, è la presenza di alcune ciocche nere tra i capelli (che tra l'altro mi piacciono molto, le danno un'aria più dark :)) oltre alle classiche mèches lilla.

This version of Spectra has a brighter fuchsia makeup compared to others that have cooler tones such as lilac and purple. But the main difference, besides her make up, is the presence of a few strands of black hair (which I really like, they give her a darker look :)) in addition to the classic purple streaks of other Spectras.


Ma ora passiamo all'altra protagonista di oggi: Spectra Dead Tired.
Qualche tempo fa la nuova serie Dead Tired (composta da Spectra, Lagoona e Robecca) era in super offerta  nei supermercati Lidl (12euro contro i 22 degli altri supermercati) e Dani, dopo avermi vista per una settimana con gli occhi sbrilluccicosi davanti allo scaffale delle bambole,  ha deciso di farmi un piccolo regalo di compleanno *_* (stavamo risparmiando per un breve viaggio a Londra di cui vi parlerò presto e gli avevo chiesto di non regalarmi nulla).

But now let's present the other star of today's review: Dead Tired Spectra.
Some time ago the new Dead Tired series (composed of Spectra, Lagoona and Robecca) was super discounted in Lidl supermarkets (12euros, she's usually 22 in the other supermarkets) and Dani, after seeing me for a week with bright eyes  in front of the doll's shelf, decided to get me a little birthday gift * _ * (we were saving for a short trip to London, of which I will talk soon, and I asked him not to buy me any birthday present).


Anche la Dead Tired è una serie economica, infatti l'outfit di Spectra è piuttosto semplice (ma comunque molto carino), è composto da una camicia da notte, mascherina per dormire e pantofole pelose (anche qui ritorna il tema delle catene tipico del personaggio).

Dead Tired also is a low cost series, in fact Spectra's outfit is quite simple (but still cute), it consists of a nightgown, a sleeping mask and furry slippers (again with a chain theme, which is typical of her character).


Inoltre nella confezione è incluso anche una specie di tablet a forma di bara, ovvero uno di quei minuscoli accessori che una bambina rischia di perdere nel giro di 10 minuti, visto che non c'è modo di farlo reggere alla bambola, se non con delicati giochi di equilibrio (tra l'altro il videogioco stampato sullo schermo mi ricorda tantissimo Angry Birds XD).

In the box there is also a coffin shaped tablet, one of those tiny accessories soon to be lost by little girls, since there's no way to make the doll hold it other than with delicate balancing (by the way, the videogame printed on the screen reminds me a lot of Angry Birds XD).



Rispetto alla Ghoul Spirit, questa versione di Spectra ha colori molto più tenui, sia nel trucco, tendente all'azzurro, che nei capelli (questi ultimi tra l'altro sono più corti e scalati).

Compared to Ghoul Spirit Spectra, this version has lighter and cooler colors, both in her light blue makeup and in her hair (which are shorter and graded).



Qui sotto potete vederle entrambe a confronto con Spectra basic, è incredibile quanto cambia la resa finale del viso variando solamente il trucco!

Below you can see them both compared to basic Spectra, it's incredible how much the final output of the face changes by only modifying the makeup!


lunedì 24 marzo 2014

Recensione Hennè Sahara Tazarine/ Henna Sahara Tazarine review



Dopo aver indossato abiti vittoriani, in questi giorni ho realizzato un'altro piccolo sogno: avere i capelli rossi! Fin da quando ero bambina ho sempre invidiato le chiome infuocate di Pippi Calzelunghe, Ariel e Anna di Green Gables, ma ora anch'io sono baciata dal fuoco, anzi...dall'hennè!
Era da un pò che volevo provarlo, non solo per la colorazione, ma anche per i suoi effetti benefici (pare che aiuti a proteggere i capelli e rinforzare i capelli sfibrati), così grazie anche ai consigli di Piperita Patty e di un paio di amiche più esperte nel campo, questo weekend mi sono cimentata nell'impresa.
Come hennè ho scelto la marca Sahara Tazarine in scatola gialla, che dovrebbe essere per i tatuaggi, ma va benissimo anche per i capelli (anzi, stando alle recensioni che ho letto sul web, pare che colori anche meglio della versione apposita per capelli in scatola verde) essendo polvere di Lawsonia pura senza picramati nè altre altre sostanze chimiche. Il problema con questa marca è la reperibilità: la si trova abbastanza facilmente su internet ma a prezzi decisamente alti, mentre nei negozi non è facilissima da trovare, i posti migliori dove cercarla sono i minimarket e le macellerie arabe, che la importano direttamente e la fanno pagare molto meno (una scatolina da circa 100gr l'ho pagata 2.50 euro in un negozietto a Torino, contro i 12 euro di ebay).

 After wearing Victorian clothing, these days I fulfilled another little dream: dying my hair red! Ever since I was a child I always envied the fiery hair of Pippi Longstocking, Ariel and Anne of Green Gables, but now I'm kissed by fire (well, by henna ^_^) too!I was thinking to try henna from a while, not only for the color, but also for its beneficial effects (it helps protecting and strengthen damaged hair), so thanks to the advices of Piperita Patty and a couple of friends more experienced in the field, this weekend I gathered all the supplies needed. 
I chose the henna brand Sahara Tazarine in yellow box , which is meant to be used for tattoos, but that's great also for hair dyeing (in fact, according to the reviews I read on the net, it seems that it dyes even better than the green box one which is for hair) because it's pure powder of Lawsonia without picramati nor other chemical ingredients. The problem with this brand is the availability : you can find it quite easily on the internet but at higher prices, while it's not easy to find in shops, the best places to look for are ethnic convenience stores and Arabian butcher shops, who imports it directly and charge much less (I paid 2.50 for a small 100g box in a shop in Turin, while it starts from12 on Ebay).

Hennè Tazarine in scatola verde (preferite quella gialla se la trovate)/ green box Tazarine henna (yellow is better)

Ho preferito questa marca rispetto ad altre perchè dona riflessi più caldi e ramati, specialmente se miscelata con camomilla e curcuma.
Nonostante io sia un pò pasticciona con queste cose, sono riuscita a prepare l'impacco e ad applicarlo senza intoppi (e senza tingere di rosso tutto il bagno e Dani che mi ha dato una mano), ho miscelato la polvere con della camomilla bella forte (la curcuma non l'avevo) e 3 cucchiai di miele per addensarla un pò. Ho lasciato ossidare il composto solo una ventina di minuti, il tempo di farmi uno shampoo e preparare tutto l'occorrente per l'applicazione e l'ho tenuto in posa 2 ore (non ho fotografato queste fasi, credetemi, non volete vedermi con un  grumo di fanghiglia verde in testa XD); dopo di chè ho sciacquato bene i capelli sotto l'acqua calda corrente fino a rimuovere ogni rimasuglio di hennè secco, senza usare nè shampoo nè balsamo perchè scaricano il colore.
Una volta asciugati i capelli... meraviglia! Dal mio castano chiaro con punte bionde sono passata ad un bel castano ramato con riflessi rossi intensissimi, soprattutto sulle punte che ora sono quasi pel di carota!
 
I preferred this brand over others because it gives brighter and coppery reflections, especially if mixed with chamomile and turmeric.
Even though I'm usually a bit clumsy with these things, I was able to prepare and apply the mixture smoothly (and without dyeing red the bathroom and Dani who helped me), I mixed the powder only with strongly infused chamomile (I didn't have turmeric) and 3 tablespoons of honey to thicken it a bit. I left the compound oxidize only about twenty minutes, just the time to take a shampoo and prepare everything I needed to apply it, and I kept it on my hair for 2 hours (I don't have pictures of this step, believe me, you don't want to see me with slimy green mud on my head XD), after that I rinsed my hair thoroughly under hot running water to remove any leftover dried henna, without using neither shampoo nor conditioner because it wash off the color a bit.Once I dried my hair... what a wonder! My hair, from their natural light brown with blonde bits, turned into a beautiful coppery brown with bright red highlights, especially on the tips that are now almost little ginger!


Inoltre i capelli al tatto sembrano meno secchi di prima, magari con questo stratagemma riesco a evitare di tagliarli ancora per un pò. Sono molto soddisfatta del risultato e credo che tra qualche mese lo rifarò per vedere se con più applicazioni riesco ad arrivare ad un rosso più carico :)

Also they look less damaged and dry to the touch, maybe with this remedy I can keep them long for a little more. I'm very happy with the resulting color and I think I'll do it again in a couple of months to see if I can reach a lighter and more intense red :)

mercoledì 19 marzo 2014

Sogno di una notte di fine inverno/ A late winter's night dream


Qualche settimana fa (sono un pò in ritardo con i post ^^) ho partecipato all'evento autoconclusivo Sogno di una notte di fine inverno, organizzato dall'associazione torinese di gioco di ruolo dal vivo Terre Spezzate. Posso dire che è stato il più bel evento larp a cui abbia mai partecipato, era tutto perfetto: la location (il Villaggio delle Stelle a Lusernetta San Giovanni), i costumi, la trama, l'atmosfera...
Se volete saperne di più, sul sito di Terre Spezzate troverete tutte le informazioni sull'evento (che tralaltro, credo verrà replicato prima o poi e vi consiglio caldamente di partecipare, ne vale davvero la pena), intanto per stuzzicare un pò la vostra curiosità, vi incollo un breve riassunto della trama:
"Witzenburg è un tranquillo villaggio di montagna. Un piccolo paese con le sue dinamiche interne, gli amori e le antipatie tra gli abitanti,gli umili lavori di ogni giorno e i pettegolezzi di una comunità chiusa. Nel villaggio, abitudinario e bigotto, giunge un gruppo di stranieri, la Straordinaria Compagnia Errante di Balthasar Lunenciel, che si esibirà in occasione dell’inizio della primavera e muterà gli equilibri, portando assieme all’intrattenimento la novità e l’esotismo."
La trama e l'ambientazione contengono molti rimandi alle fiabe dei fratelli Grimm e alle atmosfere farsesche di Shakespeare e Goldoni, molto diverso quindi dagli eventi fantasy a cui avevo partecipato finora, anche dal punto di vista costumistico, infatti il villaggio di Witzemburg si colloca idealmente in un immaginario '800 fiabesco.

A few weeks ago (I'm a little late with posting ^ ^) I participated in the one-shot event "A late winter's night dream", organized by the Turin based Larp group Terre Spezzate. I can say this was the best Larp event I've ever attended, everything was perfect: location (Villaggio delle Stelle in Lusernetta S. Giovanni), costumes, plot, atmosphere...
If you want to know more, on Terre Spezzate's website you can find all the informations about the event (which will probably be replicated sooner or later and I strongly suggest you to attend, it is really worth it), meanwhile I'll paste here a brief summary of the plot to increase your curiosity:
"Witzenburg is a quiet mountain village. A small country with its own internal dynamics, loves and dislikes among the inhabitants, the humble everyday work and the rumors of a closed community. One day, in the habitual and bigot village, arrives a group of foreigners, the Extraordinary Wandering Company of Balthasar Lunenciel, who will perform during last winter's night and will change the balance in the village, bringing together entertainment, novelty and exoticism."
The plot and setting contain many references to Brothers Grimm's fairytales and to the farcical atmosphere of Shakespeare and Goldoni's plays, very different from the fantasy events that I attended so far, even from the point of view of costumes, in fact the village of Witzenburg is ideally placed in an imaginary 19th century.


La cosa più incredibile di questo evento è stato l'altissimo livello di immedesimazione nel personaggio: è stato davvero come vivere per due giorni in un altra epoca, con una famiglia diversa (ogni gruppo familiare aveva una baita tutta per sè e si viveva assieme anche nei momenti di pausa dal gioco) e diverse abitudini.
Un'altra particolarità di questo evento (già sperimentata alla Fortezza dei vinti, organizzato sempre da Terre Spezzate) è la presenza di personaggi "prefatti": invece di crearsi il proprio personaggio, scegliendo personalmente nome, background e abilità, per questi due eventi gli organizzatori hanno fornito una lista di personaggi (un pò come il cast di un film o di un'opera teatrale) tra cui scegliere, fornendo per ciascuno di essi un canovaccio di trama personale e relazioni con gli altri personaggi a cui attenersi, ma lasciando comunque un buon margine di personalizzazione, infatti sarà il giocatore, con le sue azioni, a decidere come si comporterà il suo personaggio durante l'evento e come ne uscirà alla conclusione. Ad esempio il mio personaggio di Sogno era Gretchen Mayer, l'ipocondriaca del villaggio (è stato divertentissimo inventarsi malanni più o meno immaginari per evitare qualunque attività produttiva XD), nipote del sindaco (avevo quindi diversi parenti tra zii, zie e cugini) e affezionata cliente del medico e dell'erborista, essendo sempre malata!
A prima vista può sembrare fastidioso doversi attenere a delle linee guida per il proprio personaggio, ma io credo che sia invece un buon modo sia per aiutare i giocatori meno esperti, magari alla loro prima esperienza larp, che così avranno qualche spunto di interpretazione da cui partire; sia per dare la possibilità a chi gioca da più tempo di migliorare le proprie capacità interpretative, cimentandosi con ruoli magari diversi dal solito.

Un altro aspetto di questo evento che mi è piaciuto molto è stata la realizzazione del costume: ho sempre amato molto l'epoca vittoriana dal punto di vista della moda e finalmente ho avuto l'occasione di realizzare e indossare abiti ottocenteschi!
Essendo Gretchen un personaggio un pò cupo ho preferito evitare colori troppo accessi per i suoi abiti, ma mi sono sbizzarrita un pò con accessori eleganti e "cittadini", visto che comunque appartiene a una delle famiglie più importanti di Witzemburg.
Avrei voluto dare un pò più di volume alla gonna, ma non sono riuscita a trovare in tempo una crinolina lunga economica, quindi alla fine ho sovrapposto una petticoat corta che usavo con le gonne lolita e un gonnellone di sangallo lungo alla caviglia che ho recuperato usato, l'effetto finale è stato piuttosto soddisfacente e per fortuna sia la gonna che gli strati sottostanti non toccavano terra, così ho limitato i danni dovuti all'onnipresente fango!
Qui sotto potete vedere i due completi che ho utilizzato:

The most incredible thing about this event was the high level of identification with the characters: it was really like living for two days in a different era with a different family (each family group had a chalet of their own and they lived together also during off game breaks) and different habits.
Another particular feature of this event (already tested during "Fortezza dei Vinti" another event organized by Terre Spezzate) is the presence of premade characters: instead of creating your own character, choosing personally name, background and skills, for these two events the organizers have provided a list of characters (like the cast of a movie or a theatrical play) to choose from, giving each one of them a brief scenario that also included relationships with the other characters, but still leaving a good margin for customization, in fact it's the player with his/her actions, who decides how his/her character will behave during the event and how his/her personal story will come to an end. For example, my character in this event was Gretchen Mayer, the village hypochondriac (I had fun like crazy inventing all those imaginary illnesses to avoid any productive activity XD), nephew of the mayor (my scenario provided several relatives including uncles, aunts and cousins) and, being always sick, devoted customer of the doctor and the herborist!
At first glance it may seem annoying having to adhere to your character's guidelines, but I think instead it's a good way to help both novice players that will so have some acting tips and ideas; and also give the opportunity to expert players to improve their acting skills, and maybe experiment with roles different from usual.

Another aspect of this event that I really liked was the process of costume creation: I've always loved Victorian fashion and I finally had the opportunity to make and wear nineteenth century clothes!
Being my character Gretchen always sad and sick, I preferred to avoid bright colors for her clothes, but I indulged a bit with elegant accessories, since she belongs to one of the most important families of Witzemburg.
I wanted to give a little more volume to the skirt, but I could not find in time a long economic crinoline, so in the end I layered a short lolita petticoat and a thrifted ankle long white eyelet skirt, the final effect is quite good and luckily both the skirt and the underlayers do not touch the ground, so I limited the damage caused by the omnipresent mud!
Below you can see the two outfits I used:



Abito da giorno (sabato)/ Afternoon dress (Saturday)

Gonna e fiocco: handmade/ Skirt and bow: handmade
Cuffietta: Ebay/ Bonnet: Ebay
Mantella di velluto: Balòn (mercatino delle pulci di Porta Palazzo a Torino)/ Velvet Capelet: Balòn (flea market in Turin)
Camicia, guanti e stivali: offbrand/ Shirt, gloves and boots: offbrand


Abito da festa (Domenica)/ Formal dress (Sunday)

Gonna: mercatino dell'usato, modificata da me/ Skirt: flea market, modified by me
Camicia: Bodyline (retaggio di quando vestivo lolita)/ Shirt: Bodyline (one of the few lolita items I decided to keep)
Borsetta: vintage (regalo della mamma di Dani)/ Vintage beaded bag: a gift from Dany's mum
Giacchina di velluto: Pimkie/ Velvet jacket: Pimkie
Medaglione portafoto: Bijoux Brigitte/ Locket necklace: Bijoux Brigitte
Scialle: prestato dalla mamma di Dani/ Shawl: borrowed from Dany's mum

Sono molto soddisfatta del risultato finale, soprattutto perché anche questa volta sono riuscita a mantenermi entro un budget ridotto: la gonna grigia mi è costata solo 3 euro (ho trovato un banco che vendeva scampoli enormi a pochissimo al mercatino del mio paese), la cuffietta l'ho presa su Ebay con 8 euro (spedizione inclusa) e il medaglione l'ho preso a 6 euro approfittando degli ultimi saldi, mentre tutto il resto lo avevo già in casa :)

I'm very satisfied of the final result, especially because even this time I managed to keep a low budget for the whole outfits: the grey skirt cost me only 3 euros (I found some very big and cheap fabric cloth at a flea market), I purchased the bonnet on Ebay for 8 euros shipped and I found the locket during last sales (6 euros), while I found the other items at home :)